Non fare questo errore! i cibi che peggiorano il gonfiore addominale secondo i nutrizionisti

Il gonfiore addominale è uno dei disturbi più comuni, spesso sottovalutato, che può influire sulla qualità della vita. Molte persone sperimentano quella fastidiosa sensazione di pienezza e disagio, specialmente dopo i pasti. Sebbene ci siano molteplici fattori che possono contribuire a questo problema, l’alimentazione gioca un ruolo cruciale. Alcuni cibi sembrano aggravare la situazione piuttosto … Leggi tutto

Verdure a foglia sempre fresche: il segreto per conservarle a lungo

Conservare le verdure a foglia fresca è una sfida che molti di noi affrontano. Le insalate, il prezzemolo, gli spinaci e le bietole tendono a deteriorarsi rapidamente, perdendo il loro sapore e valore nutritivo. Tuttavia, esistono alcuni accorgimenti pratici che possono prolungare la freschezza di questi alimenti e permettere di goderne per più tempo. Scopriremo … Leggi tutto

Attenzione: quante noci al giorno puoi mangiare senza rischiare danni al fegato?

Le noci sono un alimento molto apprezzato per le loro proprietà nutrizionali e i benefici per la salute. Ricche di acidi grassi omega-3, proteine, vitamine e minerali, sono state oggetto di numerosi studi che ne evidenziano gli effetti positivi sul cuore e sul sistema cardiovascolare. Tuttavia, resta il dubbio su quanto sia opportuno mangiarne quotidianamente, … Leggi tutto

Kefir e intestino irritabile ecco cosa succede alla tua pancia

Il kefir è un alimento fermentato che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie ai suoi molteplici benefici per la salute, in particolare per il sistema digestivo. Molte persone cercano rimedi naturali per alleviare i sintomi dell’intestino irritabile, una condizione spesso caratterizzata da crampi, gonfiore e alterazioni dell’alvo. L’introduzione del kefir nella dieta quotidiana potrebbe … Leggi tutto

Allerta olio d’oliva: il trucco che pochi conoscono per riconoscere la qualità al supermercato

Quando si tratta di olio d’oliva, la qualità può variare enormemente, e non sempre è facile identificarla mentre si fa la spesa. Molti consumatori si trovano di fronte a una vasta gamma di opzioni, tutte etichettate come “olio extravergine di oliva”, ma come capire se si sta effettivamente acquistando un prodotto di alta qualità? Esistono … Leggi tutto

Migliori cibi per ridurre il colesterolo: ecco quali sono

Una dieta equilibrata gioca un ruolo fondamentale nella gestione del colesterolo. Il colesterolo alto è associato a diversi problemi di salute, tra cui malattie cardiache e ictus. Sebbene i farmaci possano essere efficaci, è importante considerare come le scelte alimentari quotidiane possano influenzare i livelli di colesterolo nel sangue. Diversi studi hanno dimostrato che alcuni … Leggi tutto

Allerta farina di larve: ecco in quali alimenti viene utilizzata

Negli ultimi anni, l’attenzione verso le fonti di proteine alternative si è intensificata, portando a un crescente interesse per l’utilizzo di insetti nella filiera alimentare. Tra questi, le larve di alcuni insetti, come le larve di Tenebrio molitor (il verme della farina), hanno attirato l’attenzione sia per il loro valore nutrizionale che per il loro … Leggi tutto

Mangiare la pizza il giorno dopo: ecco cosa può contenere

Mangiare pizza il giorno dopo è una pratica comune per molti amanti della cucina italiana. È raro resistere alla tentazione di gustare un’altra fetta dell’amato piatto, magari mentre si sorseggia una birra o un bicchiere di vino. Tuttavia, sebbene possa sembrare un’opzione comoda, è importante prestare attenzione a cosa comporta il consumo di pizza avanzata. … Leggi tutto